Home Progetto Opere Luoghi di intervento Blog Gallery Geoblog Contatti English ☰
Home | Progetto
| Opere
Le chiuse
Cingersi d’acqua
Habitat lineare
Lanciare un primo sasso
Habitat (R)Evolution: dagli Anfibi agli Uccelli
Stepping stone
La nuova bandita
La Casa / La Casa d'Altri
Oltre Agnes Denes (omaggio a)
Toponimo
Osservatorio - Habitat di ciottoli
Ecotoni
Coleps (Stepping stone II)
Opere-luogo e Opere-elementi
| Luoghi di intervento
Oasi WWF Stagni di Focognano
Castelletti
Renai di Signa
San Donnino
Oasi WWF Val di Rose
Case Passerini
Stagno
S. Ilario
La Bassa - Olmetti
Ponte a Tigliano
| Blog | Gallery | Geoblog | Contatti
English
Le chiuse
| Opere
L'aspetto attuale della pianura posta a nord ovest della città di Firenze è il prodotto delle estese opere di bonifica idraulica, che l'uomo ha incessantemente portato avanti in forma organizzata almeno dall'epoca etrusca, e dell’occupazione progressiva delle ...
[continua]
Cingersi d’acqua
| Opere
Il poter circoscrivere la propria residenza con una zona depressa e, ove possibile, mantenere all’interno di quest’ultimo un volume d’acqua permanente è una caratteristica del costruire molto diffusa nella storia delle comunità umane. Nell’am...
[continua]
Habitat lineare
| Opere
Le grandi discariche dei rifiuti solidi urbani sono una 'nuova' caratteristica del paesaggio. Le loro forme artificiali, tese all'ottenimento della massima capacità di stoccaggio, sono delineate da piani sovrapposti con pendii molto accentuati. Le discariche di questo tipo...
[continua]
Lanciare un primo sasso
| Opere
L'opera è stata realizzata al centro di una vasta area agricola a conduzione estensiva, con zone occupate da manufatti abusivi tipici delle periferie urbane come baraccamenti e depositi di materiali edili. Un tempo ormai lontano essa era caratterizzata da vasti ambienti pa...
[continua]
Habitat (R)Evolution: dagli Anfibi agli Uccelli
| Opere
Si tratta dei lavori di ampliamento dell'area protetta Val di Rose con costruzione di numerosi nuovi habitat palustri tutto intorno al primo piccolo nucleo realizzato nel 1996. Fra questi nuovi ambienti vi è anche un ampio bacino di circa 5 ettari che è stato proge...
[continua]
Stepping stone
| Opere
Opera costituita da una piccola zona umida con al centro alcuni isolotti progettati come 'punto di appoggio' (in Ecologia: ‘stepping stone’) per gli uccelli acquatici durante il volo fra le più ampie zone umide centrali della Piana (complesso degli Stagni di Fo...
[continua]
La nuova bandita
| Opere
Il nome 'Case Passerini' indicava l'antica riserva privata di caccia dei Conti Passerini detta 'Bandita Il Pantano'. Il termine 'bandita', da ‘mettere al bando' cioè tenere lontano - fuori, significava l'uso esclusivo di questo ambiente e delle sue risorse faunistich...
[continua]
La Casa / La Casa d'Altri
| Opere
Da sempre la casa è sinonimo del costruire e quindi della volontà e della maestria dell’uomo di creare un ambiente adatto alle sue esigenze.  La capacità di ‘erigere un riparo’, modificando una data situazione ambientale di partenza se...
[continua]
Oltre Agnes Denes (omaggio a)
| Opere
Una nuova zona umida dedicata alla sosta degli uccelli migratori nasce sopra campi coltivati fino al giorno prima in modo estensivo. Con questa scelta si crea lo spunto per un confronto, a oltre trenta anni di distanza, con l'opera di Agnes Denes (Wheatfield - a confrontation, d...
[continua]
Toponimo
| Opere
Un ampio stagno viene creato in un piazzale di cava dismesso: è l’antico paesaggio che rinasce dopo molti anni di compromissione del territorio. In ordine di tempo, questo intervento è l'ultima delle modifiche indotte dall'uomo nella zona ma è anche l'...
[continua]
Osservatorio - Habitat di ciottoli
| Opere
L'osservatorio, finalizzato all'avvistamento degli uccelli acquatici che si posano nell'adiacente lago (opera-luogo: Oltre Agnes Denes, omaggio a), è una struttura concepita per costituire un enorme 'rifugio' adatto a molte specie faunistiche (Rettili, Anfibi, micromammife...
[continua]
Ecotoni
| Opere
Le zone di transizione fra due ambienti diversi (foresta – prateria; bosco – lago; acqua dolce – acqua salata, etc.) costituiscono ecosistemi particolari perché ospitano al loro interno sia specie appartenenti alle comunità tipiche degli habitat co...
[continua]
Coleps (Stepping stone II)
| Opere
L’opera, realizzata in una cassa di espansione, è posta sul lato nord dell’intervento Stepping stone, realizzato tre anni prima.   Essa si compone di una serie di canali e isolotti che si susseguono in ogni direzione con cadenza regolare. Questa regolari...
[continua]
Opere-luogo e Opere-elementi
| Opere
"I miei interventi (Opere-luogo) dialogano con l'osservatore-uomo attraverso la dimensione estetica e spaziale ampia loro propria e, in molti casi, attraverso la presenza di determinati elementi (Opere-elementi). Questi ultimi si configurano come punti di riferimento del mio...
[continua]
Cerca
Iscrizione alla Newsletter
Artlands | Progetto
Descrizione
Partner
| Blog | Luoghi di intervento | Interventi | Gallery | Geoblog | Contatti

Copyright Artlands. Tutti i diritti riservati.